La cantina di Montalcino alla più importante manifestazione italiana dedicata al vino e ai distillati
L’azienda Terre Nere – Campigli Vallone di Montalcino è pronta a partecipare alla più importante manifestazione italiana dedicata al vino e ai distillati, il Vinitaly 2018, che dal 15 al 18 aprile attirerà nella città veneta esperti del settore e appassionati da tutto il mondo.
Il Vinitaly 2018 giunge alla sua 52esima edizione. Ogni anno, con in media 150.000 presenze, offre la possibilità di partecipare a degustazioni di vini italiani e stranieri, convegni, concorsi e molto altro, con il fine di promuovere il Made in Italy, le aziende emergenti e consolidare le storiche realtà vinicole del Belpaese.
L’azienda Terre Nere nasce dalla passione e dall’esperienza del titolare Pasquale, che fin da piccolo è stato iniziato alla tradizione agraria e ai valori di chi lavora e ama la terra. Oggi Pasquale è supportato da tutta la famiglia che collabora attivamente in azienda, dedita e vocata alla realizzazione dei suoi vini attraverso l’affascinante lavoro nei vigneti, nel pieno rispetto della territorialità e dell’agricoltura biologica.
Il nome della cantina montalcinese deriva dal colore scuro del terreno dove crescono i suoi vigneti che si estendono su dieci ettari, di cui nove di Sangiovese e uno di Cabernet Sauvignon. Dalle sue uve, attentamente selezionate, vengono prodotti dei veri e propri tesori enologici di qualità unica e impeccabile come il Brunello di Montalcino e la sua Riserva, il Rosso di Montalcino, il Maestà dei Sassi (50 % Sangiovese 50% Cabernet Sauvignon) e il Ribelle Igt Toscana Rosso.
Il Vinitaly è un’occasione da non perdere per scoprire e conoscere i prodotti dell’azienda Terre Nere – Campigli Vallone e tutta la filosofia della cantina toscana che rappresenterà il territorio del celebre Brunello di Montalcino alla kermesse veronese. Lo staff Terre Nere vi aspetta presso il complesso di Veronafiere al Padiglione 9, B7, Stand 35.[:]